Quinto di Treviso (TV)
Best Western Premier BHR Treviso Hotel
Eventi in questo luogo
Posizione Eventi
All
Bari
Foggia
forum assiago
Hotel San Francesco al Monte
Napoli
Quinto di Treviso (TV)
Savona
Viagrande (CT)
Organizzatore Evento
All
Double EM S.r.L.
Micerium Spa
event speaker
All
daniele
marzo

Relatore
Dr. Roberto Conte
Dettagli Evento
Tre appuntamenti al venerdì con il Dr. Roberto Conte: 17 marzo, 5 maggio, 8 settembreI Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui,
Dettagli Evento
Tre appuntamenti al venerdì con il Dr. Roberto Conte: 17 marzo, 5 maggio, 8 settembreI Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui, talora, si associa un Openbite ed una malocclusione di II Classe, è una sfida importante nella pratica clinica. Una diagnosi adeguata, una scelta del paziente trattabile ortodonticamente e un intervento adeguato nel momento opportuno, possono facilitare la finalizzazione con apparecchiatura ortodontica fissa.Eventuali apparecchiature ausiliarie associate alla terapia fissa permettono, in casi selezionati, la risoluzione della problematica contrastando la crescita eccessiva verticale del mascellare che condiziona una postrotazione mandibolare con aumento della dimensione verticale anteriore.La valutazione dettagliata dei fattori dentali, scheletrici e facciali permette la diagnosi ed indirizza sulla scelta terapeutica che deve essere individualizzata, per risultare adeguata. II Incontro – Approccio Chirurgico Ortodontico e gestione dei canini non erotti o parzialmente erotti (5 maggio)Tutti i denti sia decidui che permanenti o soprannumerari possono, nel corso del loro sviluppo, rimanere inclusi, il canino superiore con frequenza maggiore rispetto agli altri elementi, in quanto ha il tragitto più lungo ed erompe in arcata per ultimo.Considerata la sua valenza estetica e funzionale, esiste la necessità di un metodo sicuro per il suo recupero, nell’integrità estetica, parodontale e funzionale.L’approccio Chirurgico Ortodontico mira a riportare in arcata i canini non erotti assieme ai tessuti di supporto parodontale, riproducendo il fenomeno dell’eruzione fisiologica, in centro cresta.Le modalità di approccio e gestione dipendono dalla morfologia del canino, da dove e come si colloca, dall’età del paziente.Per i canini parzialmente erotti, la finalità è di preservare il supporto parodontale e per farlo, talora, è necessario intervenire con la chirurgia mucogengivale.Non bisogna del resto dimenticare che, la gestione del problema, deve essere inserita nel contesto di un trattamento ortodontico globale. III Incontro – Agenesia degli incisivi laterali mascellari: scelte terapeutiche & finalizzazione estetica funzionale (8 settembre)Il problema della mancata formazione di un elemento dentale, anomalia spesso bilaterale, interessa frequentemente l’incisivo laterale mascellare.La procedura decisionale e terapeutica necessita di un approccio multidisciplinare nel quale la finalizzazione riveste un’importanza fondamentale per motivazioni estetiche, funzionali e di salute dei tessuti parodontale sia a breve che a lungo termine. Costo del CorsoAd incontro: € 150,00 IvaOrario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
more
Ora
Tutto il giorno (Venerdì)
Location
Quinto di Treviso (TV)
Best Western Premier BHR Treviso Hotel
Organizzatore
Micerium Spa
maggio

Relatore
Dr. Roberto Conte
Dettagli Evento
I Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui, talora, si associa un Openbite ed una malocclusione di II Classe, è una sfida
Dettagli Evento
I Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui, talora, si associa un Openbite ed una malocclusione di II Classe, è una sfida importante nella pratica clinica. Una diagnosi adeguata, una scelta del paziente trattabile ortodonticamente e un intervento adeguato nel momento opportuno, possono facilitare la finalizzazione con apparecchiatura ortodontica fissa.Eventuali apparecchiature ausiliarie associate alla terapia fissa permettono, in casi selezionati, la risoluzione della problematica contrastando la crescita eccessiva verticale del mascellare che condiziona una postrotazione mandibolare con aumento della dimensione verticale anteriore.La valutazione dettagliata dei fattori dentali, scheletrici e facciali permette la diagnosi ed indirizza sulla scelta terapeutica che deve essere individualizzata, per risultare adeguata. II Incontro – Approccio Chirurgico Ortodontico e gestione dei canini non erotti o parzialmente erotti (5 maggio)Tutti i denti sia decidui che permanenti o soprannumerari possono, nel corso del loro sviluppo, rimanere inclusi, il canino superiore con frequenza maggiore rispetto agli altri elementi, in quanto ha il tragitto più lungo ed erompe in arcata per ultimo.Considerata la sua valenza estetica e funzionale, esiste la necessità di un metodo sicuro per il suo recupero, nell’integrità estetica, parodontale e funzionale.L’approccio Chirurgico Ortodontico mira a riportare in arcata i canini non erotti assieme ai tessuti di supporto parodontale, riproducendo il fenomeno dell’eruzione fisiologica, in centro cresta.Le modalità di approccio e gestione dipendono dalla morfologia del canino, da dove e come si colloca, dall’età del paziente.Per i canini parzialmente erotti, la finalità è di preservare il supporto parodontale e per farlo, talora, è necessario intervenire con la chirurgia mucogengivale.Non bisogna del resto dimenticare che, la gestione del problema, deve essere inserita nel contesto di un trattamento ortodontico globale. III Incontro – Agenesia degli incisivi laterali mascellari: scelte terapeutiche & finalizzazione estetica funzionale (8 settembre)Il problema della mancata formazione di un elemento dentale, anomalia spesso bilaterale, interessa frequentemente l’incisivo laterale mascellare.La procedura decisionale e terapeutica necessita di un approccio multidisciplinare nel quale la finalizzazione riveste un’importanza fondamentale per motivazioni estetiche, funzionali e di salute dei tessuti parodontale sia a breve che a lungo termine. Costo del CorsoAd incontro: € 150,00 IvaOrario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
more
Ora
Tutto il giorno (Venerdì)
Location
Quinto di Treviso (TV)
Best Western Premier BHR Treviso Hotel
Organizzatore
Micerium Spa

Relatore
Dr. Filippo Cardarelli
Dettagli Evento
Alla
Dettagli Evento
Alla luce delle più moderne conoscenze odontoiatriche, oggi possiamo sicuramente affermare che la stabilità occlusale è il bene più prezioso che l’odontoiatra deve preservare o, in caso di patologie, recuperare.
Il programma propone un approccio sistematico alla Terapia Elastodontica con lo scopo di aiutare il clinico ad affrontare indifferentemente e con sicurezza qualsiasi trattamento ortodontico nei pazienti in crescita e nell’adulto, passando dal caso semplice al caso complesso.
L’utilizzo della Terapia Elastodontica costituisce un mezzo indispensabile per il raggiungimento di un risultato finale ottimale, sia sotto il profilo estetico che funzionale, infatti attraverso questa tecnica è possibile lavorare sulla posizione mandibolare e sull’occlusione che giocano un ruolo importantissimo per il mantenimento dell’equilibrio muscoloscheletrico e posturale dell’organismo.
Durante il corso saranno illustrate tutte le fasi operative step by step delle varie procedure cliniche, verrà fatta chiarezza su molti aspetti clinici della pratica quotidiana così da fornire un protocollo standardizzato che consenta di minimizzare le possibilità di fallimento della terapia, di risolvere problemi potenzialmente complessi in modo semplice, grazie alla presentazione di casi e alla simulazione di terapie direttamente sui modelli in gesso. Il corso prevede un format molto innovativo con un taglio clinico, fornendo da subito al corsista l’opportunità di mettere in pratica i concetti acquisiti teoricamente.
Il corso è indirizzato ad ortodontisti, protesisti, conservatori, che vogliano approcciare il caso clinico in maniera funzionale, biologica nel rispetto dell’occlusione e della postura.
more
Ora
maggio 19 (Venerdì) - 20 (Sabato)
Location
Quinto di Treviso (TV)
Best Western Premier BHR Treviso Hotel