Caricamento Eventi

« Tutti i Eventi

Virtual Evento Virtual Evento
  • Questo evento è passato.
Gen 15

Webinar EO, Dott. Edoardo Marchese – Il bondaggio indiretto e il posizionamento dei bracket secondo principi gnatologici: iniziare con la fine in mente

15 Gennaio @ 21:00 - 22:30

Virtual Evento Virtual Evento
Free

Per iscriverti, una volta iscritto e loggato all’interno della community, compila il modulo a fondo pagina. Riceverai via e-mail la conferma di registrazione, con il link Zoom per partecipare al webinar.


Abstract

“L’ortodontista è lo specialista che più di tutti modifica l’occlusione e non conosce l’occlusione!”

Questa frase del dr. Ronald H. Roth focalizza l’attenzione su un aspetto talvolta trascurato nella terapia ortodontica come nei corsi di formazione, la conoscenza dell’occlusione – statica e dinamica – come obiettivo del trattamento.
La tecnica Straight Wire è la più utilizzata al mondo nella terapia ortodontica. Introdotta da Andrews nel 1972 con la realizzazione di un’apparecchiatura interamente programmata, la sua premessa principale è rappresentata da un appropriato posizionamento dei bracket che permetta ai denti di essere posizionati correttamente utilizzando un filo dritto. Da allora, sono state introdotte numerose prescrizioni per ottenere un allineamento e livellamento ideali, ma la fase più importante resta ancora il posizionamento dei bracket. Bracket posizionati male risultano in denti posizionati male ed inducono l’operatore ad effettuare pieghe sul filo e/o riposizionamenti. Altro aspetto talvolta trascurato nella formazione ortodontica è la conoscenza dei principi gnatologici, obiettivo fondamentale per una stabilità occlusale.
Per ottenere la massima espressione delle informazioni inserite nei bracket è fondamentale l’esecuzione di un posizionamento estremamente preciso.
In questo incontro si descriverà una nuova metodica per ottenere un posizionamento customizzato in tecnica SW utilizzando il posizionatore FAQ.FIX ® Revolution seguendo i principi gnatologici dell’American Association of Cosmetic Dentistry (AACD). Per ottenere il massimo da questa metodica il posizionamento dovrà essere necessariamente Indiretto. Il posizionamento potrà essere realizzato in studio in modo semplice e demandabile su modello e poi trasferito su paziente con mascherine di trasferimento realizzate con silicone per registrazione occlusale. In tal modo il corretto posizionamento dei bracket guiderà i denti nella loro posizione ideale già dall’inserimento del primo filo negli slots, annullando i riposizionamenti da errore ed eliminando o riducendo in maniera significativa i riposizionamenti/pieghe sul filo finali. Il trattamento risulterà più veloce e predicibile perché avremo iniziato con ‘la fine in mente’.

Il Relatore – Dr. Edoardo Marchese

Laurea in medicina e chirurgia presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli. Specializzazione in chirurgia maxillo-Facciale presso la stessa università. Relatore presso diversi master universitari. Relatore in congressi nazionali e in internazionali in campo ortodontico. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

I webinar di Eccellenze Ortodontiche

Una serie di webinar condotti da affermati clinici, gratuiti e riservati esclusivamente ai membri della Community Eccellenze Ortodontiche.

Scopo di questo ciclo di incontri è quello di esplorare una vasta gamma di tematiche nell’ambito dell’ortodonzia, fornendo al professionista gli strumenti necessari per rimanere aggiornato sulle più recenti innovazioni del settore.

PROSSIMI WEBINAR

mer 19 febbraio 2025, Dott. Roberto Conte — Gestione del paziente ipo e iperdivergente

mer 5 marzo 2025, Dott.ssa Maria Sparaco — L’importanza della terapia miofunzionale con i bioattivatori

mar 15 aprile 2025, Dott. Alessio Fois — Le III classi: quando fare ortopedia?

Dettagli

Data:
15 Gennaio
Ora:
21:00 - 22:30
Prezzo:
Free
Categoria Evento:

Altro

Relatore
Dr. Edoardo Marchese