Eventi di Formazione
marzo, 2023
Posizione Eventi
All
Bari
Foggia
forum assiago
Hotel San Francesco al Monte
Napoli
Quinto di Treviso (TV)
Savona
Viagrande (CT)
Organizzatore Evento
All
Double EM S.r.L.
Micerium Spa
event speaker
All
daniele
Nessun Evento disponibile

Relatore
Dr. Roberto Conte
Dettagli Evento
Tre appuntamenti al venerdì con il Dr. Roberto Conte: 17 marzo, 5 maggio, 8 settembreI Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui,
Dettagli Evento
Tre appuntamenti al venerdì con il Dr. Roberto Conte: 17 marzo, 5 maggio, 8 settembreI Incontro – Iperdivergenza & Openbite (17 marzo)Il trattamento Ortodontico nei pazienti con Iperdivergenza, a cui, talora, si associa un Openbite ed una malocclusione di II Classe, è una sfida importante nella pratica clinica. Una diagnosi adeguata, una scelta del paziente trattabile ortodonticamente e un intervento adeguato nel momento opportuno, possono facilitare la finalizzazione con apparecchiatura ortodontica fissa.Eventuali apparecchiature ausiliarie associate alla terapia fissa permettono, in casi selezionati, la risoluzione della problematica contrastando la crescita eccessiva verticale del mascellare che condiziona una postrotazione mandibolare con aumento della dimensione verticale anteriore.La valutazione dettagliata dei fattori dentali, scheletrici e facciali permette la diagnosi ed indirizza sulla scelta terapeutica che deve essere individualizzata, per risultare adeguata. II Incontro – Approccio Chirurgico Ortodontico e gestione dei canini non erotti o parzialmente erotti (5 maggio)Tutti i denti sia decidui che permanenti o soprannumerari possono, nel corso del loro sviluppo, rimanere inclusi, il canino superiore con frequenza maggiore rispetto agli altri elementi, in quanto ha il tragitto più lungo ed erompe in arcata per ultimo.Considerata la sua valenza estetica e funzionale, esiste la necessità di un metodo sicuro per il suo recupero, nell’integrità estetica, parodontale e funzionale.L’approccio Chirurgico Ortodontico mira a riportare in arcata i canini non erotti assieme ai tessuti di supporto parodontale, riproducendo il fenomeno dell’eruzione fisiologica, in centro cresta.Le modalità di approccio e gestione dipendono dalla morfologia del canino, da dove e come si colloca, dall’età del paziente.Per i canini parzialmente erotti, la finalità è di preservare il supporto parodontale e per farlo, talora, è necessario intervenire con la chirurgia mucogengivale.Non bisogna del resto dimenticare che, la gestione del problema, deve essere inserita nel contesto di un trattamento ortodontico globale. III Incontro – Agenesia degli incisivi laterali mascellari: scelte terapeutiche & finalizzazione estetica funzionale (8 settembre)Il problema della mancata formazione di un elemento dentale, anomalia spesso bilaterale, interessa frequentemente l’incisivo laterale mascellare.La procedura decisionale e terapeutica necessita di un approccio multidisciplinare nel quale la finalizzazione riveste un’importanza fondamentale per motivazioni estetiche, funzionali e di salute dei tessuti parodontale sia a breve che a lungo termine. Costo del CorsoAd incontro: € 150,00 IvaOrario: 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00
more
Ora
Tutto il giorno (Venerdì)
Location
Quinto di Treviso (TV)
Best Western Premier BHR Treviso Hotel
Organizzatore
Micerium Spa

Relatore
Gruppo AOP
Dettagli Evento
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale; la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono
Dettagli Evento
Trattare un paziente ortodontico equivale a cimentarsi in un puzzle tridimensionale; la bocca è infatti costituita da un insieme di strutture ossee, muscolari ed articolari di cui i denti sono i terminali funzionali ed i rapporti che si instaurano tra queste strutture sono estremamente delicati e richiedono un’eccellente armonia di funzionamento.La posizione dei denti inoltre, naturale od ottenuta con apparecchiature ortodontiche, incide in maniera determinante sulla morfologia fine della parte inferiore del viso.Bastano queste poche, semplici considerazioni per rendersi conto che la corretta conduzione di un trattamento ortodontico richiede conoscenze approfondite, senso del limite e tanta esperienza.Aver ben chiari gli obiettivi:• raccogliere ed analizzare correttamente i dati clinici, formulare un’adeguata diagnosi e piano di trattamento;• scegliere la biomeccanica più idonea ai movimenti dentali programmati;• monitorare costantemente gli stadi di avanzamento, per arrivare a finalizzare il caso e applicare la corretta contenzione.Questo è il cammino lungo il quale il gruppo AOP ADVANCED ORTHODONTIC PHILOSOPHY (Dott.ri Alessandro Carboni, Roberto Conte, Massimiliano Lombardo, Edoardo Marchese, Corrado Moro) intende accompagnare i partecipanti al corso, ristabilendo la corretta gerarchia di valori che stanno alla base di un trattamento ortodontico ben condotto.Ed è nella prospettiva di un approccio tanto Tradizionale quanto Rivoluzionario che la Micerium ha aderito al progetto.
more
Ora
Marzo 31 (Venerdì) - Aprile 1 (Sabato)
Location
Napoli
Hotel San Francesco al Monte, Corso Vittorio Emanuele 32880135